FESSH get involved!

La FESSH annuncia nuove iniziative, corsi e opportunità per rafforzare la collaborazione e la crescita professionale nella chirurgia della mano.

Hand Trauma Prevention Group

La FESSH dà il benvenuto a Luciana Marzella, nuova coordinatrice del Hand Trauma Prevention Group.
Grazie alla sua esperienza, il gruppo continuerà a lavorare per ridurre le lesioni della mano e migliorare gli esiti clinici a livello europeo.

🔗Per ulteriori informazioni sul lavoro del gruppo e sul suo nuovo leader, visitate il nostro sito web: PREVENTION


Nuovi Special Interest Groups (SIGs)

La FESSH ha istituito quattro nuovi gruppi di interesse speciale, dedicati a temi specifici della chirurgia della mano e dell’arto superiore:

  • Upper Limb Spasticity SIG: rivolto al trattamento della spasticità conseguente a lesioni perinatali, trauma o ictus.
    Se siete interessati a partecipare, inviate un'e-mail a spasticity@fessh.com o visitate il 🔗sito web.

  • Pediatric Hand SIG: dedicato alle differenze congenite e ai traumi in età pediatrica, con particolare attenzione alla formazione e alla collaborazione.
    Se desiderate partecipare, visitate il 🔗sito web per ulteriori informazioni e contattate direttamente il team: pediatricgroup@fessh.com.

  • Dynamic Imaging SIG: focalizzato sull’impiego della tecnologia 4DCT in chirurgia della mano, per ottimizzare acquisizione e analisi delle immagini.
    Se sei interessato a partecipare, invia una breve presentazione a 4dct@fessh.com e per maggiori dettagli visita il 🔗sito web.

  • Dupuytren Disease SIG: dedicato allo studio e all’innovazione terapeutica nella malattia di Dupuytren.
    Per ulteriori informazioni, consultare il 🔗sito web e, per iscriversi, inviare una breve presentazione all'indirizzo dupuytrengroup@fessh.com.


Formazione FESSH Academy

  • Webinar FESSH Academy: in collaborazione con IHSS Ireland, il prossimo appuntamento sarà dedicato a chirurgia della spasticità dell’arto superiore e sindrome dello stretto toracico, con la partecipazione di esperti internazionali.
    🔗REGISTRATI

  • Advanced Course: il corso avanzato di quest’anno sarà dedicato all’artroplastica di mano e polso, con lezioni, gruppi di discussione e sessioni pratiche su cadavere. Sono ancora disponibili gli ultimi posti.
    I momenti salienti del corso su YouTube.
    🔗 ISCRIVITI


Fellowship e Congressi

  • FESSH Congress Fellowship Program: candidature aperte per il programma 2026 (18 maggio – 6 giugno), che comprende un periodo di osservership in centri di eccellenza svizzeri, iscrizione gratuita al congresso e alloggio.
    Deadline 22 ottobre 2025!
    🔗ISCRIVITI SUBITO

  • FESSH 2026 – Basilea (3-6 giugno): il prossimo congresso offrirà l’occasione di presentare ricerche, condividere esperienze e aggiornarsi sulle più recenti innovazioni. L’apertura delle sottomissioni di abstract è prevista per il 15 novembre 2025.
    🔗Maggiori informazioni


Pubblicazioni e opportunità

  • Journal of Hand Surgery Europe (JHSE): in arrivo un numero speciale su Tecnologia e Innovazione. Grazie alla collaborazione con Sage, gli articoli saranno in open access da giugno 2025 a giugno 2026.
    Dai un'occhiata adesso! 

  • Assistant Editor JHSE: aperta la selezione per la posizione della durata di 1 anno (inizio: 1 gennaio 2026). Scadenza candidature: 25 ottobre 2025.
    Per ulteriori informazioni e per candidarti, non esitare a contattarci all'indirizzo: editor@journalofhandsurgery.com.


Corsi internazionali

  • APFSSH–FESSH Academy Foundation Course – Hong Kong, marzo 2026: corso base in collaborazione con APFSSH e Hong Kong Society for Surgery of the Hand, con docenti internazionali e un programma completo che spazia da lezioni teoriche a workshop pratici.
    Le iscrizioni standard apriranno a settembre, con una quota agevolata “early bird” di 395 USD disponibile fino al 20 dicembre 2025. Non lasciarti sfuggire l’occasione e visita subito il🔗sito!


La FESSH invita tutti i colleghi a partecipare attivamente a queste iniziative: che sia attraverso i nuovi SIG, i programmi formativi o il congresso internazionale, ogni contributo è fondamentale per costruire insieme il futuro della chirurgia della mano.

Non vediamo l’ora di proseguire insieme e di vedere l’impatto di questi sforzi condivisi sulla nostra disciplina.

Cordiali saluti,
FESSH