Un anno di traguardi internazionali per la SICM

Dalla tradizione di Nara ai canali di Venezia, passando per Roma, Milano e Washington: un percorso di crescita scientifica e riconoscimento globale.

È stato un anno straordinario per la Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM), segnato da eventi di rilievo, collaborazioni internazionali e prestigiosi riconoscimenti.

🇯🇵 SICM Paese Ospite al Congresso JSSH di Nara

A Nara (Giappone), nell’aprile 2024, SICM è stata onorata come Paese Ospite al 67° Congresso annuale della Japanese Society for Surgery of the Hand (JSSH), sotto la guida del Prof. Shohei Omokawa.
L’evento ha celebrato i 20 anni del Japanese-Italian Hand Club, fondato nel 2004 dal Prof. Satoshi Toh (Hirosaki) e dal Dr. Massimo Ceruso (Firenze).
Una sessione congiunta ha visto relatori italiani e giapponesi condividere due decenni di scambi scientifici e amicizia, culminati in un simbolico scambio di doni.
Sotto il coordinamento del Dr. Andrea Atzei, la delegazione italiana ha partecipato attivamente con letture magistrali, comunicazioni libere e una tavola rotonda internazionale.

🇮🇹 Congresso Nazionale SICM 2024 – Roma

A novembre 2024, si è svolto a Roma il 62° Congresso Nazionale SICM, organizzato dai Dr.i Felici, Pagnotta e Rampoldi, con il tema
“La Chirurgia della Mano: Convergenze di Culture Diverse”.
L’evento ha incluso una sessione congiunta con la FESSH, a testimonianza dell’impegno della SICM nella collaborazione europea e nell’interscambio culturale.

🇺🇸 La SICM protagonista al Congresso IFSSH 2025 – Washington DC

Dal 24 al 28 marzo 2025, una nutrita delegazione italiana ha rappresentato SICM al 16° Congresso Triennale IFSSH-IFSHT a Washington DC, contribuendo con numerose presentazioni scientifiche e rafforzando il dialogo internazionale.

Grande orgoglio per l’Italia:

  • I Dr.i Massimo Ceruso, Antonio Landi e Riccardo Luchetti sono stati insigniti del titolo di IFSSH Pioneers of Hand Surgery per i loro straordinari contributi alla disciplina.

  • Il Dr. Francesco Romagnoli è stato eletto Presidente eletto della IFSHT, consolidando il ruolo italiano anche nel campo della hand therapy.

Inoltre, SICM ha ottenuto un importante successo: la candidatura italiana ha prevalso su quella egiziana, garantendo a Venezia l’organizzazione del prestigioso:


📅 2° IFSSH Mid-Term Course – Venezia, 4-8 aprile 2027

SICM accoglierà a Venezia, nel cuore della primavera, un evento formativo internazionale che coniuga eccellenza scientifica e bellezza culturale.
Il programma includerà:

  • Sessioni plenarie su tutti i principali ambiti della chirurgia della mano

  • Workshop pratici e lezioni magistrali personalizzabili

  • Programmi di mentoring e tariffe agevolate per giovani chirurghi e partecipanti da Paesi a basso e medio reddito.

🔗 Consulta il programma preliminare e resta aggiornato:
👉 https://congressworks.com/venice2027/


🔜 Congresso SICM 2025 – Milano, 2-4 ottobre

Il prossimo Congresso Nazionale SICM si terrà a Milano dal 2 al 4 ottobre 2025, con il titolo:
“Complicanze e Fallimenti in Chirurgia della Mano: Prevenzione, Gestione e Lezioni Apprese”.

I Presidenti del Congresso – Dr.i Lazzerini, Pajardi e Tos – apriranno il dialogo con discipline affini (ortopedia e chirurgia plastica), esplorando tre temi chiave:

  • Appropriatezza clinica

  • Nuove tecnologie

  • Apprendimento dagli errori

Ospite d’onore sarà la Singapore Society for Hand Surgery.

🔗 Scopri di più sul congresso SICM 2025:
👉 https://www.sicm2025.it/