Il corso è destinato a terapisti occupazionali e fisioterapisti che desiderano sviluppare conoscenze teorico-pratiche sulla riabilitazione specifica della mano e dell’arto superiore in età pediatrica.
Si tratta di un evento strutturato e progettato per fornire, comprendere e acquisire concetti, competenze e metodologie sull’intervento chirurgico e sulla scelta e realizzazione di specifici tutori sulle patologie malformative più comuni, trattate in età pediatrica.
Il corso è articolato in tre giornate, durante le quali sono previste al mattino delle sessioni teoriche e al pomeriggio workshop pratici su prototipi di mani in 3D. Lo scopo è di mettere a disposizione modelli in 3D scansionati direttamente sulle mani dei nostri piccoli pazienti, in modo da sviluppare ed allenare la pratica del confezionamento di tutori su strutture esoscheletriche di piccole dimensioni.
Si tratta di un evento strutturato e progettato per fornire, comprendere e acquisire concetti, competenze e metodologie sull’intervento chirurgico e sulla scelta e realizzazione di specifici tutori sulle patologie malformative più comuni, trattate in età pediatrica.
Il corso è articolato in tre giornate, durante le quali sono previste al mattino delle sessioni teoriche e al pomeriggio workshop pratici su prototipi di mani in 3D. Lo scopo è di mettere a disposizione modelli in 3D scansionati direttamente sulle mani dei nostri piccoli pazienti, in modo da sviluppare ed allenare la pratica del confezionamento di tutori su strutture esoscheletriche di piccole dimensioni.