Caro Socio/Socia
L'offerta formativa della SICM prevede numerosi corsi tenuti da docenti e tutor della nostra Società.
Nell'ambito di una alternanza e di una totale inclusione di tutti i Soci, ti informiamo che è possibile inviare la propria disponibilità a partecipare ai corsi come tutor.
Puoi specificare, nell'ambito delle tue competenze ed esperienze, a quale corso dai la tua disponibilità di partecipazione.
Ti ricordiamo che per garantire l'alto livello dei corsi, oltre alle competenze tecniche e all'esperienza (che sono alla base della propria candidatura) la figura del tutor richiede:
- disponibilità temporale per il numero di giorni necessari
- puntualità ed aderenza con i programmi del corso
- concentrazione e presenza in sala di dissezione (evitare l’utilizzo del telefonino o computer....)
- capacità complessiva di spiegare, insegnare, stare vicino agli allievi (particolare sensibilità ed attenzione ai bisogni dei discenti; guidare i discenti al rispetto delle regole evitando distrazioni e confusione)
- instaurare con gli allievi un rapporto di empatia, garantendo costantemente loro accoglienza, accompagnamento e supervisione professionale
- essere fonte di stimolo al superamento del percorso che si accingono ad affrontare
- riferimento costante rispetto a quanto appreso nella parte teorica durante l’esecuzione della prova pratica
- facilitare le capacità di apprendimento e di esecuzione delle tecniche evitando di sostituirsi all’allievo ( non eseguire in prima persona su cadavere l’esercizio…)
Puoi inviare la tua disponibilità unitamente ad un breve CV a secreteria@sicm.it
L'offerta formativa della SICM prevede numerosi corsi tenuti da docenti e tutor della nostra Società.
Nell'ambito di una alternanza e di una totale inclusione di tutti i Soci, ti informiamo che è possibile inviare la propria disponibilità a partecipare ai corsi come tutor.
Puoi specificare, nell'ambito delle tue competenze ed esperienze, a quale corso dai la tua disponibilità di partecipazione.
Ti ricordiamo che per garantire l'alto livello dei corsi, oltre alle competenze tecniche e all'esperienza (che sono alla base della propria candidatura) la figura del tutor richiede:
- disponibilità temporale per il numero di giorni necessari
- puntualità ed aderenza con i programmi del corso
- concentrazione e presenza in sala di dissezione (evitare l’utilizzo del telefonino o computer....)
- capacità complessiva di spiegare, insegnare, stare vicino agli allievi (particolare sensibilità ed attenzione ai bisogni dei discenti; guidare i discenti al rispetto delle regole evitando distrazioni e confusione)
- instaurare con gli allievi un rapporto di empatia, garantendo costantemente loro accoglienza, accompagnamento e supervisione professionale
- essere fonte di stimolo al superamento del percorso che si accingono ad affrontare
- riferimento costante rispetto a quanto appreso nella parte teorica durante l’esecuzione della prova pratica
- facilitare le capacità di apprendimento e di esecuzione delle tecniche evitando di sostituirsi all’allievo ( non eseguire in prima persona su cadavere l’esercizio…)
Puoi inviare la tua disponibilità unitamente ad un breve CV a secreteria@sicm.it